La sostituzione o l’installazione di nuovi infissi in un edificio è una fase particolarmente delicata per qualsiasi proprietario di un immobile, poiché oltre a migliorarne l’aspetto e il valore, ciò comporta una scelta attenta del materiale che meglio soddisfa le molteplici necessità del luogo in cui è situato; come ad esempio l’isolamento termico e acustico, la luce naturale, la resistenza agli agenti atmosferici, il design minimale, la massima sicurezza e così via.
L’azienda Schuco – Schueco – leader mondiale nel settore edilizio, produce serramenti di alta qualità in diversi materiali, tra cui l’alluminio.
Se stai cercando una tipologia di infissi che incorpora al tempo stesso sia vantaggi economici che ambientali, potresti orientarti sulla scelta di finestre in alluminio Schuco.
L’alluminio: un materiale in forte espansione
I materiali e i design eleganti delle finestre in alluminio sono emersi per la prima volta all’inizio del XX secolo, in concorrenza con il mercato delle finestre in legno che, ai tempi, era ampiamente dominante.
Tuttavia, intorno agli anni 40, gli infissi in alluminio hanno iniziato ad acquisire molta popolarità grazie a molteplici vantaggi derivanti dalle caratteristiche del materiale, tra cui: convenienza economica, bassa manutenzione, resistenza ecc.
Oggi, infatti, l’alluminio è considerato uno dei materiali più sicuri per la realizzazione di serramenti, che completano l’aspetto di una qualsiasi struttura abitativa e/o lavorativa.
Tra l’altro, la particolare attenzione alla forte richiesta di infissi in alluminio ha fatto sì che molti produttori ne ampliassero l’offerta, dando la possibilità ai clienti di poter scegliere tra un’infinita gamma di opzioni di apertura e chiusura, design, tonalità e colori.
Vantaggi infissi in alluminio Schuco
Se sei alla ricerca di un prodotto ecologico, che dona comfort, sia ad alte prestazioni e a bassa manutenzione, per la tua nuova abitazione, i serramenti in alluminio potrebbero essere la soluzione migliore.
Ecco i motivi.
- Flessibilità progettuale → L’alluminio è disponibile in molte finiture durevoli e in diverse opzioni di colore. Può anche essere verniciato a polvere per una maggiore protezione dalle intemperie; questo, di conseguenza, comporta una scarsa manutenzione degli infissi. Inoltre, l’alluminio offre un profilo più stretto per una visione più ampia. La flessibilità progettuale è accentuata anche nello stile: è possibile infatti ottenere diverse tipologie di apertura a seconda delle esigenze, come ad esempio a battente, scorrevoli, con anta o doppia anta, anta a scomparsa e così via.
- Durata → L’alluminio è oggi il materiale per finestre e porte preferito sul mercato: ha la durata e le proprietà giuste per resistere a un’ampia gamma di condizioni ambientali difficili. A differenza di altri materiali per finestre, non si gonfierà, non si deformerà e non si spezzerà nel tempo: è estremamente stabile anche durante le temperature più estreme, sia calde che fredde.
- Efficienza energetica → Le finestre in alluminio ad alte prestazioni con classe Rc2 hanno la capacità di superare rigidi standard di efficienza energetica. Sono, infatti, progettati con una tecnica a doppio vetro e un ponte termico nella costruzione dell’intelaiatura. Tutti questi componenti combinati creano finestre o porte ad alta efficienza energetica, costruite per durare negli anni a venire.
- Sostenibilità → La produzione di prodotti per porte e finestre in alluminio comporta un processo green. L’alluminio è una risorsa abbondante che costituisce circa l’8% della crosta terrestre. È abbastanza semplice da estrarre e, a differenza dei prodotti in legno, non richiede l’abbattimento di foreste o alberi allevati in fattoria nel processo di produzione. Questo materiale, tra l’altro, è anche uno dei prodotti più riciclati sul nostro pianeta.
L’azienda Schuco offre assistenza immediata e lavora duramente per mantenere la propria responsabilità ambientale creando prodotti sostenibili e affidabili.
I serramenti in alluminio Schuco sono una garanzia e noi di Qualtieri siamo felici di poter collaborare con un leader mondiale, che è presente nel mercato italiano da oltre 45 anni e vanta una proficua rete di 800 Partner e oltre 145 collaboratori.
Infissi in alluminio: ci sono degli svantaggi?
Nonostante i numerosi vantaggi, l’alluminio può avere anche qualche svantaggio.
In primis, va ricordato che per quanto gli infissi in alluminio diano la possibilità di essere personalizzati e tinteggiati a seconda delle proprie esigenze di stile, la verniciatura a polvere sul telaio della finestra può scolorirsi rapidamente a causa della scarsa resistenza ai raggi UV.
Poi, sebbene l’alluminio sia un buon conduttore di calore, non può fornire una protezione isolante ottimale quando fuori c’è un clima freddo, poiché il calore si disperde attraverso il telaio della finestra, a meno che non si opti per l’installazione di un infisso in alluminio a taglio termico, predisposto a riparare l’interno degli immobili dalle condizioni climatiche estreme.
Pertanto è davvero importante affidarsi soltanto ai professionisti del settore, che siano in grado di fornire l’adeguato supporto ai clienti nella scelta del miglior serramento, in base alle esigenze specifiche della casa e delle persone, ma che siano anche degli esperti installatori.
Dove installare infissi in alluminio
Le finestre in alluminio possono essere installate sia in edifici commerciali che residenziali.
Dato che hanno la caratteristica di ridurre i rumori, inoltre, esse vengono ampiamente utilizzate anche nelle scuole, negli ospedali, ecc.
L’assemblaggio in alluminio correttamente unito difficilmente lascia intercapedini d’aria per la propagazione del suono, cosa che normalmente accade con le finestre in legno.
Costo infissi in alluminio
Generalmente l’alluminio è un materiale più costoso rispetto al PVC ma più economico rispetto al legno.
Il prezzo della finestra in alluminio, tuttavia, dipende da molti fattori come ad esempio la dimensione, il tipo di finitura, la posizione geografica dell’immobile e così via.
Ciononostante, è possibile affermare che il vantaggio in termini di costi dei telai in alluminio è molto più elevato rispetto ai telai in PVC o addirittura in legno.
Noi di Qualtieri siamo tra i principali rivenditori dei serramenti a marchio Schuco, forti di una proficua collaborazione pluriennale.
Si tratta di un rapporto bidirezionale che affonda le sue radici e trova la sua forza in due elementi essenziali: la qualità e l’affidabilità dei prodotti in PVC Schuco e la serietà e la professionalità di Qualtieri in qualità di rivenditore Premium.
Vuoi avere maggiori informazioni sugli infissi in alluminio Schuco? Compila il form e ottieni il tuo preventivo gratuito!
Articoli correlati