Vai al contenuto principale

Stai pensando di ristrutturare casa e cambiare porte e finestre? Ecco alcuni consigli utili su come scegliere i serramenti giusti

Stai pensando di approfittare dei numerosi bonus ristrutturazione? Se la risposta è sì, sicuramente starai pensando anche di ammodernare le porte e le finestre di casa.

Ma come scegliere i migliori serramenti con così tante opzioni presenti sul mercato?

Questa è una domanda che ci fanno in molti. Infatti, al di là delle dimensioni, è possibile scegliere tra una vasta gamma di materiali, vetri, colori e stili. Diventa quindi complesso fare la giusta valutazione per il proprio progetto.

Ecco perché abbiamo deciso di offrirti alcuni consigli utili su come scegliere i serramenti giusti per la tua casa. Continua a leggere per scoprirli tutti.

Quattro consigli su come scegliere i serramenti giusti per la tua casa

A battente, scorrevoli o a libro. In legno, alluminio o PVC. Sono tanti i fattori di cui tener conto quando devi ordinare porte e finestre per la tua casa. Ecco tutte le valutazioni da fare quando acquisti dei nuovi serramenti.

Il tipo di chiusura

Sicuramente, una delle variabili cruciali quando si acquistano dei nuovi infissi per casa è il modo in cui questi chiudono. La priorità deve sempre essere quella di trovare dei prodotti che siano funzionali ai tuoi spazi.

Per esempio, nella scelta delle porte da interno è bene sapere che se non si ha molto spazio è meglio optare per delle soluzioni scorrevoli interno muro. Oppure, se hai deciso di cambiare gli oscuranti e hai delle finestre di grandi dimensioni, la scelta migliore risiede nelle persiane scorrevoli.

Tieni sempre a mente lo scopo della stanza e le dimensioni dell’area vicino alla finestra o alla porta. In questo modo non incapperai in errori che ti costeranno una vita di scomodità.

La scelta dei materiali

Una volta stabilito quali tipologie di finestre e porte sono più funzionali al tuo spazio, concentrati sui materiali. A seconda dello scopo della stanza, potresti aver bisogno di infissi più resistenti.

Ad esempio, le porte e le finestre rivolte su strada dovrebbero sempre essere realizzate con materiali anti-effrazione, così da proteggere casa dai ladri, magari aggiungendo delle inferriate laddove possibile. Se abiti in una via molto caotica è bene prediligere dei vetri antirumore per finestre, per ridurre notevolmente i decibel dall’esterno all’interno. O ancora, se abiti in una zona molto piovosa e umida e devi cambiare i serramenti esterni è bene optare per materiali come PVC o alluminio anziché il legno. Quest’ultimo, infatti, se non mantenuto correttamente potrebbe deformarsi, riducendo così la sua efficienza.

Per fortuna oggi è possibile scegliere tra un’ampia varietà di materiali. Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro, quindi, su consiglio del tuo serramentista di fiducia, ti sarà necessario optare per quello che offre la miglior combinazione tra protezione, stile e funzionalità su misura per il tuo progetto.

Non dimenticare l’estetica

Al di là della funzionalità, tra i consigli su come scegliere i serramenti giusti non può mancare l’attenzione all’estetica. Porte e finestre hanno un’influenza significativa sul valore estetico di un’abitazione, per questo dovrai prima assicurarti che la tua scelta funzioni in modo coerente con il resto della casa (evitando l’effetto “una scarpa e una ciabatta”).

È sempre consigliabile utilizzare uno stile simile tra porte e finestre su tutto il progetto, così da rendere il tutto piacevole all’occhio.

Fai attenzione ai colori

Sebbene questa sia la prima cosa che un cliente guarda nella scelta dei serramenti, in realtà dovrebbe essere in fondo alla lista. I colori sono variabili anche, e soprattutto, in base al tipo di materiale scelto e se ti basassi solo su questo fattore di scelta potresti perdere in funzionalità.

Il consiglio che ti possiamo dare è quello di scegliere una palette di colori tradizionale, anziché una alla moda che magari tra due mesi potrebbe stufarti.

Infine, non sottovalutare l’impatto che porte e finestre hanno sull’atmosfera complessiva della tua casa. Scegliere con cura finestre e porte che rispecchino il tuo gusto, oltre che la tua personalità, ti impedirà di avere rimpianti in futuro.

Devi cambiare i serramenti della tua casa ma vorresti essere seguito solo da professionisti esperti? Se ti trovi su Lecce e dintorni, contattaci subito.

    I dati raccolti saranno utilizzati al solo fine di svolgere quanto richiesto dall’utente.

    Articoli correlati

    Dividere soggiorno e cucina
    Ristrutturazione Casa

    Quattro idee per separare cucina e soggiorno con creatività

    A caccia di idee per dividere cucina e soggiorno? Non perderti i nostri consigli Soprattutto…
    Bonus 110 serramenti
    Risparmio Energetico

    Eco bonus 110% e serramenti: facciamo chiarezza

    Tutto quello che dovresti sapere sul bonus 110% serramenti: come funziona la detrazione, come e…
    Come scegliere i serramenti
    Ristrutturazione Casa

    Come scegliere i serramenti per la propria casa: la parola all’esperto

    Stai pensando di ristrutturare casa e cambiare porte e finestre? Ecco alcuni consigli utili su…
    Persiane in legno rovinate
    Prodotti

    Persiane in legno rovinate: cosa fare per ripristinarle

    Stai pensando di installare persiane nella tua nuova casa oppure vuoi sostituire quelle vecchie ormai…