Vai al contenuto principale

Confine tra l’universo domestico e il paesaggio esterno, la porta finestra è un elemento simbolico fondamentale della casa, che ci avvicina, e al tempo stesso ci separa, dal mondo esterno.

Noi di Qualtieri Infissi vendiamo e installiamo serramenti, tra cui finestre, porte-finestre e oscuranti, porte da interno e portoncini di ingresso, ma anche accessori come inferriate e zanzariere, nella zona di Lecce, Brindisi e Taranto, mettendo a disposizione un’esperienza pluriennale nel settore degli infissi per guidarti alla scelta delle migliori soluzioni per la tua casa.

 

Finestre e porte-finestre: l’importanza dello stile

Ogni persona immagina la propria casa, o il proprio ufficio, con una tipologia di infissi ben precisa, tenendo conto dello stile adottato e dei gusti personali.

Le porte finestre sono un’opzione davvero elegante, senza tempo, versatile, adatta sia per l’esterno che per l’interno di qualsiasi edificio.

Le porte finestre sono la miglior scelta per i proprietari di case che desiderano avere più luce naturale nelle loro case o per aggiungere un tocco moderno ai loro interni.

Alcune porte finestre si presentano come porte a pannelli di vetro; altre invece hanno lastre in metallo oppure in alluminio.

Tuttavia, la scelta degli infissi giusti dipende sempre dal gusto e dalle esigenze personali, senza mai dimenticare quanto sia indispensabile tenere in considerazione le prestazioni tecniche e il comfort abitativo che ricerchi in casa.

Ecco perché, all’interno del nostro Showroom di serramenti a Lecce, potrai visionare diversi modelli di finestre e porte-finestre, toccando con mano le migliori varietà e tipologie disponibili sul mercato e richiedendo un preventivo personalizzato.

 

Curiosità

Le porte finestre divennero popolari nel XVII secolo, quando ancora non era stata inventata l’elettricità e illuminare una stanza era davvero difficile.

Tuttavia, un modo per far entrare più luce in una casa era usare inserti di pannelli di vetro.

Da qui, quindi, nasce l’idea della porta finestra che, grazie all’espansione del mercato edilizio, oggi puoi scegliere in una vasta gamma di modelli, anche blindati, con triplo vetro, ideali quindi per qualunque tua esigenza di stile o struttura.

Come scegliere le giuste finestre e porte-finestre per casa

Prima di scoprire i migliori materiali per le porte finestre, è bene capire di quali fattori è necessario tenere conto.

La prima variabile, che incide anche sul costo al mq dei serramenti, è il tipo di apertura e chiusura.

Generalmente le finestre e le porte-finestre più vendute sono quelle con chiusura a battente con la possibilità di doppia apertura con una doppia manovra che ne aumenta la versatilità e la funzionalità.

In questi ultimi anni, però, soprattutto nelle strutture con classe energetica A e con grandi spazi dedicati alle finestre, hanno iniziato a diffondersi anche le finestre e porte-finestre a balcone, anche con serratura e scorrevoli, caratterizzate da una struttura con binario sul quale si muove una o più ante: che dire, sono sicuramente più maneggevoli e semplici da utilizzare.

Tuttavia, in linea di massima, le porte finestre con sistema scorrevole hanno un costo maggiore rispetto a quelle con apertura a battente.

Anche il numero di ante incide sul costo finale: se prediligi una porta finestra a 1 anta il prezzo è inferiore rispetto a un serramento a due ante.

Altra variabile è la scelta dei colori: le porte finestre sono disponibili in una vasta gamma di toni, da quelli più neutri a quelli più audaci, anche se prediligere una palette tradizionale è sempre l’opzione migliore, sia in termini di costi che di estetica.

E, infine, è opportuno tener conto anche del tipo di materiale: alluminio, pvc, legno… ognuno ha vantaggi e svantaggi da considerare in base allo stile della tua struttura abitativa o lavorativa e, naturalmente, a seconda delle tue esigenze personali.

 

La scelta dei materiali

Se ti stai chiedendo qual è il materiale migliore per i serramenti, ci dispiace informarti che non esiste una risposta precisa che vada bene per tutti.

Vanno considerati diversi fattori, tra cui destinazione d’uso, isolamento termico e acustico, durabilità e manutenzione, oltre che condizioni soggettive come l’estetica e il gusto.

Qui di seguito elenchiamo i principali materiali con cui vengono realizzate le porte finestre.

 

Le porte finestre in legno

Le porte finestre in legno hanno un fascino universale e un’ampia applicazione: possono infatti essere installate sia per interni che per esterni.

Le porte finestre in legno hanno una trama calda che può essere dipinta o colorata, per personalizzarla secondo i tuoi gusti e lo stile della struttura.

Le porte finestre in legno garantiscono un buon isolamento termico e acustico, ma la loro durata dipende dalla manutenzione: se il legno viene curato, verniciato e pulito ogni qual volta serve, più a lungo puoi godere delle tue porte finestre.

Quindi, è sicuramente un fattore determinante di cui tener conto.

Infine, le porte finestre in legno sono una tra le opzioni di serramenti che presentano un costo più alto.

 

Le porte finestre in alluminio

I serramenti in alluminio hanno due grandi vantaggi: robustezza e durata.

L’alluminio esterno, in particolare, non si deforma, non si arrugginisce e non si corrode se esposto alle intemperie nel tempo.

Tuttavia, le porte finestre in alluminio sono leggere, quindi possono ammaccarsi; motivo per cui hanno un costo inferiore rispetto alla fibra di vetro o al legno.

 

Le porte finestre in acciaio

Le porte finestre in acciaio sono un’opzione molto popolare poiché il materiale è forte e durevole.

L’acciaio, inoltre, può essere personalizzato e, quindi, ideale per ogni tipo di design.

Le portefinestre in acciaio sono tra le porte più efficienti dal punto di vista energetico.

Tuttavia, esse possono graffiarsi o arrugginirsi se lo strato protettivo esterno non viene mantenuto, proprio come le porte finestre in alluminio.

 

Le porte finestre in PVC

Il cloruro di polivinile è un materiale che, grazie alle sue sorprendenti caratteristiche, è diventato molto popolare nel mondo dell’edilizia.

Il PVC, infatti, offre un’ampia varietà di vantaggi, tra cui: resistenza, leggerezza, forza e durata.

L’alto contenuto di cloro inoltre rende il PVC un materiale ignifugo.

Le porte finestre in PVC offrono un eccellente isolamento termico e acustico, sono economiche e facilmente reperibili.

Tuttavia, c’è un fattore importante da considerare: anche se è abbastanza noto che le porte finestre in PVC sono davvero accessibili a tutti in termini di prezzo, possono essere di scarsa se venduti a prezzi troppo bassi.

Quindi, fai attenzione alle truffe e se vuoi sapere di più, leggi Infissi in PVC: pro e contro.

 

Le porte finestre in vetro

Le porte finestre in vetro sono realizzate in modo tale che uno o più pannelli in vetro vengano inseriti tra i telai per formare una vera e propria lastra.

Tra i migliori vantaggi, le porte finestre in vetro garantiscono un ottimo isolamento termico e acustico, soprattutto se si opta per un triplo vetro.

Inoltre, sono trasparenti e lasciano entrare tutta la luce naturale in casa.

 

Porta finestra: pro e contro

Le portefinestre sono apprezzate sia dai proprietari di case che dai decoratori, ma non sono adatte a ogni tipo di casa.

Pro

  • Aspetto: hanno design belli e personalizzabili che si adattano bene a molteplici stili.
  • Luce: soprattutto le porte finestre con vetro, lasciano entrare tutta la luce naturale senza la necessità di dover per forza aprire la porta d’ingresso.
  • Spazio: le portefinestre riempiono ampi spazi interni per creare stanze distinte e privacy, e creano una specie di continuità tra l’interno e l’esterno.

Contro

  • Area del pavimento: se si utilizzano porte a battente, queste richiedono più spazio quando si aprono.
  • Pulizia: i vetri sono più insidiosi da pulire rispetto ad altri tipi di porta.
  • Efficienza energetica: i vetri rendono le porte finestre meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle altre porte, a meno che non vengono predisposti un certo tipo di isolamento e una maggiore efficienza energetica.
  • Costo: le porte finestre sono più costose delle porte solide.

Per tutte queste valide ragioni, prendendo un appuntamento per farci visita presso il nostro punto vendita, avrai la possibilità di confrontarti con un consulente esperto che valuterà la tua situazione specifica, consigliandoti l’opzione migliore per ottenere il massimo in termini di estetica e funzionalità, cercando anhe di venire incontro alle tue esigenze di budget.

Porte-finestre e finestre in legno

Le finestre e porte-finestre in legno hanno un fascino classico. Materiale evergreen, ha anche delle ottime proprietà isolanti che sapranno donare alla tua casa un alto comfort abitativo, senza dimenticare l’estetica accogliente.

Inoltre, i serramenti in legno sono riciclabili ed ecosostenibili, ad oggi caratteristica molto importante di cui tenere conto.

Finestre e portefinestre in Legno
Finestre e portefinestre in alluminio

Porte-finestre e finestre in alluminio

I serramenti in alluminio a taglio termico sono la soluzione ideale per chi cerca un look contemporaneo e minimale, combinando l’estetica al massimo isolamento termoacustico.

Inoltre, prediligendo delle finestre e porte-finestre in alluminio potrai avere per la tua casa dei serramenti robusti e stabili, anche per su grandi dimensioni o per forme particolari.

Porte-finestre e finestre in PVC

Le finestre e porte-finestre in PVC sono la scelta ideale per tutti coloro che cercano serramenti economici, ma al contempo resistenti, in grado di offrire ottime prestazioni tecniche.

Un ottimo compromesso per chi cerca alta qualità combinata ad un prezzo più contenuto rispetto agli infissi tradizionali in legno o in alluminio. Inoltre, i serramenti in PVC non richiedono particolari manutenzioni e per questo sono adatti anche a seconde case, al mare o in montagna, per abitazioni da mettere a reddito o per gli uffici.

Finestre in PVC
Finestre in PVC-alluminio

Porte-finestre e finestre in PVC-alluminio

Gli infissi in PVC alluminio raccolgono il meglio dell’uno e dell’altro materiale. Queste finestre e porte-finestre sono costituite da un rivestimento esterno in alluminio, con lato interno e anima in PVC.

Il massimo in termini di design, personalizzazione, resistenza agli agenti atmosferici e isolamento termoacustico.

Porte-finestre e finestre in legno-alluminio

Le finestre e porte-finestre in legno alluminio uniscono l’aspetto pregiato, tradizionale e caldo del legno, utilizzato per il lato interno del serramento, alle prestazioni elevate in termini di durata e protezione contro le intemperie donate dall’alluminio, impiegato per il rivestimento esterno.

Questi serramenti sono adatti a chi cerca la massima qualità, senza alcun compromesso.

Finestre in Legno-Alluminio

Sistemi di apertura

A battente

Scorrevole

Libro

Vasistas

Bilico

Approfondimenti

Eco bonus 110% e serramenti: facciamo chiarezza
Bonus 110 serramenti
Eco bonus 110% e serramenti: facciamo chiarezza

Eco bonus 110% e serramenti: facciamo chiarezza

Tutto quello che dovresti sapere sul bonus 110% serramenti: come funziona la detrazione, come e…
Come proteggere le finestre dai ladri
Proteggere la propria abitazione dai ladri
Come proteggere le finestre dai ladri

Come proteggere le finestre dai ladri

Uno dei peggiori incubi, che può arrivare persino a compromettere la qualità della vita di…
Infissi Ferrofinestra
Infissi ferrofinestra
Infissi Ferrofinestra

Infissi Ferrofinestra

Cosa sono gli infissi Ferrofinestra Gli infissi Ferrofinestra sono divenuti molto popolari negli ultimi tempi,…