Perché è importante scegliere gli infissi giusti
Gli infissi e le finestre sono elementi molto importanti in una casa perché, contribuendo al mantenimento della temperatura interna, incidono direttamente sui consumi per il riscaldamento dell’abitazione durante l’inverno e per il raffreddamento nei periodi estivi.
Purtroppo, quando gli infissi sono vecchi o malfunzionanti, causano dispersioni di calore e richiedono, inoltre, una maggiore quantità di energia per regolare la temperatura di un ambiente, con conseguenze negative sui costi delle bollette.
Per fortuna però, sul mercato sono disponibili gli infissi in legno; un classico senza tempo, resistenti agli agenti atmosferici, duraturi e decisamente bellissimi.
Infissi in legno: pro e contro
Ci sono innumerevoli motivi per cui potresti considerare l’idea di installare gli infissi della tua struttura proprio in un materiale naturale come il legno.
Qui, di seguito, analizziamo i principali.
- Durata→ Fino a quando la posa in opera viene realizzata a regola d’arte, gli infissi in legno durano moltissimi anni e non si deformano, a differenza di altri tipi di materiali come ad esempio il PVC. Il legno, inoltre, non si arrugginisce né si corrode; fattori estremamente importanti da valutare, soprattutto se vivi in luoghi molto umidi.
- Isolamento termico e acustico→ I serramenti in legno offrono il miglior isolamento termico e acustico grazie alla robustezza del materiale. In un’ottica di lungo periodo, le finestre con struttura in legno potrebbero farti risparmiare molto denaro rispetto alle finestre in alluminio o in PVC, in quanto tale caratteristica manterrà l’ambiente più caldo in inverno e più fresco in estate. Anche se questo vantaggio potrebbe essere difficile da vedere su base mensile, i benefici quotidiani si faranno sicuramente sentire! E, per aumentare ulteriormente le proprietà isolanti, assicurati di scegliere il vetro a doppio vetro ad alta efficienza energetica, disponibile anche in una varietà di modelli e finiture, sia per interni che per esterni.
- Versatilità→ Gli infissi in legno possono essere personalizzati in tutti i modi e colori che preferisci! Da intagli, venature, modanature o semplici pannelli, la finestra in legno può essere creata per adattarsi perfettamente all’aspetto della tua casa. E se sei stanco del colore dopo qualche anno, basterà carteggiare e ridipingere! Nessun altro materiale è così flessibile e versatile come il legno.
- A-temporalità→ i serramenti in legno sono puliti, classici, moderni e semplicemente belli. Si abbinano a qualunque stile della casa e ne migliorano, senza alcun dubbio, tutto l’aspetto generale. E, poiché sono durevoli se sigillati correttamente e puliti regolarmente, le tue finestre in legno possono durare anche una vita intera.
Tuttavia, non manca qualche piccolo svantaggio, se così si può definire.
Il legno, in particolare, può darti qualche grattacapo poiché attira gli insetti; anzi, a dirla proprio tutta, gli insetti sono probabilmente il peggior nemico del legno, soprattutto per quello con pori aperti installato in luoghi molto umidi, dove gli animaletti possono facilmente insediarsi e proliferare.
Tuttavia, puoi dipingere gli infissi con vernice idrorepellente in modo da proteggerli dai continui attacchi.
Per l’esterno, cerca una pittura a olio o acrilica e per l’interno, invece, una vernice lucida in lattice.
In realtà, i rivenditori e produttori di alto livello, come Qualtieri, eseguono già in fase di costruzione determinati trattamenti, proprio per assicurarsi di fornire ai clienti solo il meglio.
Inoltre, gli infissi in legno hanno un costo iniziale più elevato rispetto ad altri tipi di materiali.
Certo, l’aumento del costo dipende anche dal tipo di legno; ad esempio quello lamellare è più economico rispetto al legno massello, nonostante offra notevoli benefici in termini di resistenza meccanica, indeformabilità e durata nel tempo.
Tuttavia, il prezzo è il risultato di tempo e manodopera necessari non solo per creare la cornice stessa, ma anche per abbattere l’albero, trasportare i materiali e modellare il legno.
Però, come spiegato prima, sia la qualità che la manutenzione, se e quando necessaria, faranno durare i tuoi infissi molto più a lungo di quanto tu possa immaginare.
Infissi in legno: la giusta manutenzione
Un aspetto molto importante quando si tratta di investire in un materiale naturale come il legno è proprio la manutenzione.
Sebbene i vantaggi possano superare di gran lunga le aspettative, è importante che tu conosca ciò che serve per mantenere i tuoi infissi sempre perfetti.
Spesso, i serramenti in legno non trattati si gonfiano o si deformano a causa dell’umidità, rendendo difficile, o persino impossibile, aprire e chiudere la finestra.
Il legno, se non ben trattato, può anche sbiadire di colore se esposto al sole diretto per troppe ore al giorno.
Per tali motivi, dovrai controllare le sue condizioni regolarmente, pulirlo con prodotti specifici per il legno e intervenire con una passata di vernice, se noti che qualcosa non va.
Prezzi orientativi
Se stai valutando di investire proprio negli infissi in legno, dai un’occhiata alla nostra tabella dei prezzi, oppure contattaci per ottenere direttamente un preventivo gratuito.
La definizione di orientativi non è ovviamente casuale, visto che l’importo preciso non può che essere strettamente legato ad altre variabili, che non riguardano solo la tipologia di infisso o il suo materiale di realizzazione. Pensiamo ad esempio alle maniglie, alla tipologia di profilo, allo spessore o al numero di vetri, al gas di riempimento della camera, al costo di trasporto, posa in opera e smaltimento vecchi infissi ecc.