Cerchi infissi per la tua struttura a un prezzo decisamente abbordabile?
Non lasciarti sfuggire la grande occasione degli infissi per porte e finestre in PVC!
Cerchi infissi per la tua struttura a un prezzo decisamente abbordabile?
Non lasciarti sfuggire la grande occasione degli infissi per porte e finestre in PVC!
Il cloruro di polivinile, anche noto come PVC, è uno dei polimeri termoplastici più comunemente usati in tutto il mondo dell’edilizia proprio in virtù delle sue sorprendenti caratteristiche.
Alcune delle sue proprietà più significative includono:
Il PVC trova impiego in migliaia di applicazioni commerciali: dall’edilizia, appunto, al confezionamento alimentare e farmaceutico, dai presidi medico-chirurgici sino ai materiali per la protezione civile.
Il suo frequente utilizzo è dovuto al fatto che il PVC garantisce il rispetto delle vigenti norme di risparmio energetico e della compatibilità ambientale.
Tra i suoi molteplici usi, infatti, è frequente la realizzazione di profili per infissi in PVC.
Il PVC presenta numerosi vantaggi:
Se stai, quindi, cercando un modello di serramento funzionale e moderno, il PVC è la scelta migliore, sia per l’ottimo rapporto in termini di qualità/prezzo, sia perché ti offre la possibilità di poter scegliere tra un’ampia gamma di diversi stili e colorazioni.
Infatti puoi optare tra numerose tipologie di infissi in PVC, anche abbinabili tra loro, tra cui:
Tra l’altro gli infissi in PVC non necessitano di alcuna manutenzione nel tempo e la pulizia può essere effettuata semplicemente con detergente delicato e un panno morbido; ciò significa sicuramente risparmiare un bel po’ di denaro nel corso degli anni!
Per questo motivo, la tipologia dei serramenti in PVC sta guadagnando sempre più popolarità in termini di scelta funzionale ed estetica, per qualsiasi tipo di struttura abitativa e lavorativa.
In alternativa, puoi scegliere gli infissi in alluminio oppure in legno.
Fino a pochi anni fa le finestre erano sinonimo di legno, ma con l’avvento delle nuove tecnologie industriali, altri materiali hanno cominciato a farsi strada sul mercato, diventando rapidamente molto popolari, come nel caso dell’alluminio e del PVC appunto.
Tutte e tre le tipologie di infissi rappresentano una valida alternativa in cui sicuramente può valere la pena investire, tuttavia è opportuno saper distinguere le differenze di ogni tipo di materiale e di quali vantaggi e svantaggi puoi beneficiare o meno in base al materiale che scegli per le tue finestre.
Una tra le caratteristiche principali degli infissi per finestre in alluminio è la posa in opera: l’alluminio, infatti, essendo un materiale estremamente leggero ma allo stesso tempo molto resistente, è facile da installare.
Questo implica che puoi personalizzare i tuoi infissi seguendo tutte le logiche dei tuoi desideri e lo stile della tua struttura.
Inoltre, l’alluminio è un materiale durevole, abbastanza economico e riciclabile.
Attenzione però, non manca qualche contro.
Ad esempio, il suo costo è inferiore rispetto al legno, ma superiore rispetto al PVC.
E poi, l’alluminio non ha un’ottima resistenza agli agenti atmosferici e una particolare resa energetica; anche se con l’introduzione del taglio termico, il problema è stato arginato.
Dunque, se scegli per i tuoi infissi un materiale come l’alluminio, assicurati di selezionare soltanto un prodotto di ottima qualità.
È innegabile che il legno abbia un fascino senza tempo, e non è un caso che sia gli infissi in alluminio che quelli in PVC possano essere rivestiti con inserti in legno, nel tentativo di imitarne l’indiscutibile bellezza.
Per ovvi motivi produttivi e industriali quindi, il legno è stato per secoli il materiale principale nel settore del serramento, perché era il più resistente e il più facile da lavorare e reperire sul mercato.
Inoltre, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il legno è un ottimo isolante termico e non si corrode.
Tuttavia, bisogna fare molta attenzione a proteggere gli infissi e le finestre in legno, soprattutto dagli attacchi degli insetti.
La sua manutenzione, infatti, deve essere regolare, soprattutto se abiti vicino al mare o in zone molto umide.
E periodicamente, gli infissi in legno devono essere puliti, carteggiati e verniciati.
Un ultimo contro, è che rispetto ad alluminio e PVC, il legno costa molto di più.
Torniamo adesso ai protagonisti di questo articolo!
I vantaggi degli infissi in PVC includono:
Tuttavia, a differenza dell’alluminio, che è molto resistente alle condizioni climatiche, il PVC è più vulnerabile alla continua esposizione solare: con il tempo, infatti, tende a ingiallire e a perdere lucentezza.
Dunque, sicuramente la scelta degli infissi può sembrare davvero complessa perché ci sono tanti fattori da considerare: dalla struttura all’energia, passando per il design e il gusto personale.
In ogni caso, l’essenziale è essere adeguatamente informati prima di fare una scelta, qualunque essa sia.
In caso di dubbi, rivolgiti a un installatore esperto e di fiducia con competenze nel settore, che saprà consigliarti al meglio.
Vediamo ora quali sono i prezzi orientativi per gli infissi in PVC.
La definizione di orientativi non è ovviamente casuale, visto che l’importo preciso non può che essere strettamente legato ad altre variabili, che non riguardano solo la tipologia di infisso o il suo materiale di realizzazione. Pensiamo ad esempio alle maniglie, alla tipologia di profilo, allo spessore o al numero di vetri, al gas di riempimento della camera, al costo di trasporto, posa in opera e smaltimento vecchi infissi ecc.
Sei alla ricerca di un’esperta azienda di serramenti nelle zone di Lecce, Brindisi, Taranto o nelle vicinanze per il montaggio o la sostituzione dei tuoi infissi?
Hai l’imbarazzo della scelta su come contattarci: scegli il metodo che preferisci.
Richiedi una consulenza personalizzata
Per scoprire tutti i dettagli sui prezzi e i nostri prodotti fantastici, basta organizzare un appuntamento nel nostro showroom. Vedrai ne uscirai con un sacco di ispirazioni e con il sorriso!
Approfondimenti