Vai al contenuto principale

Disponibili nelle dimensioni standard o realizzabili su misura, ad una o due ante asimmetriche o simmetriche, possono essere personalizzati con finiture diverse per il lato interno, coordinabili con il colore delle porte interne, e il pannello esterno, abbinabile allo stile degli oscuranti per finestre o del portone da garage.

Il lato esterno del portoncino d’ingresso può essere realizzato in diversi materiali, a seconda del tipo di esposizione. Se il portone si trova all’interno di un pianerottolo ed è quindi riparato dagli agenti atmosferici, puoi scegliere tra un rivestimento in legno laccato o massello, o in alternativa un pannello pantografato in multistrato marino.

Il multistrato marino, costituito da lamelle di legno tenute insieme da un collante impermeabile all’acqua, è indicato anche per le porte blindate esposte alle intemperie (come nel caso di ville singole, a schiera, bifamiliari, ecc.) grazie alla particolare lavorazione che lo rende molto resistente all’umidità. Un altro materiale più economico adatto ai portoni blindati da esterno è l’MDF idrorepellente, ottenuto da fibre di legno pressate a caldo e trattate con colla vinilica resistente all’acqua. Entrambi i materiali possono essere impiegati per la realizzazione di pannelli pantografati con effetto laccato dal design originale e raffinato, in stile classico o moderno.

Da Qualtieri trovi anche portoni blindati con inserti in vetro bianco o colorato, composti da un fiancoluce o un sopraluce in vetro blindato, oppure portoncini blindati con cerniere a scomparsa a filo muro, ideali per chi cerca una soluzione dal design minimale e perfettamente integrato con l’ambiente che lo circonda. Per un risultato ancora più omogeneo, è possibile realizzare il rivestimento del muro esterno nello stesso materiale e colore del pannello esterno, nel caso in cui la porta si trovi all’interno di una casa o un condominio.

Portoni blindati: come scegliere la classe antieffrazione

La classe antieffrazione definisce il grado di protezione contro i tentativi di manomissione della tua porta blindata, e va scelta in base al luogo in cui dev’essere posizionato il serramento:

    • Nel caso di portoni esterni, è consigliabile una classe di resistenza (RC o WK) 3 o superiore;
    • Se invece i portoncini verranno posizionati all’interno di un’abitazione a basso rischio, può essere sufficiente anche un portone in classe di resistenza 2.

Nel nostro showroom di Lecce troverai i portoni blindati Alias, progettati per rendere la tua abitazione più sicura e confortevole. Prenota un appuntamento al numero 329 1629009 oppure richiedi un preventivo.

Contattaci per una consulenza su misura

Le informazioni sui prezzi e i prodotti vengono fornite dopo aver preso appuntamento presso il nostro showroom.

    I dati raccolti saranno utilizzati al solo fine di svolgere quanto richiesto dall’utente.

    Approfondimenti

    Filtro

    Vetro antisfondamento

    Porte da esterno in vetro antisfondamento prezzi

    Nell’ambito della sicurezza in casa, sia le finestre che le porte d’ingresso sono considerate i…
    serramenti risparmio energetico

    Come scegliere i serramenti per la tua casa a risparmio energetico

    Il risparmio energetico passa anche da finestre e porte finestre. Ecco come fare la giusta…
    Come scegliere i serramenti

    Come scegliere i serramenti per la propria casa: la parola all’esperto

    Stai pensando di ristrutturare casa e cambiare porte e finestre? Ecco alcuni consigli utili su…
    Porte blindate Taranto

    Porte blindate a Taranto

    Stai cercando un’azienda seria specializzata nell’installazione di porte blindate a Taranto, Brindisi o Lecce? Qualtieri…