Sono dei serramenti indicati per chi ama le soluzioni minimali o ha la necessità di risparmiare spazio riducendo l’ingombro delle ante, e possono essere realizzati in diversi materiali: legno, vetro o laminato.
Porte scorrevoli a scomparsa o esterno muro: differenze
Le porte scorrevoli possono essere di due tipi: a scomparsa o esterno muro. Le porte interno muro, come dice lo stesso nome, scorrono all’interno della parete e una volta aperte risultano completamente invisibili. Richiedono l’installazione di un controtelaio all’interno della parete in muratura o cartongesso, ovvero una cassa metallica dotata di un binario di scorrimento nella parte superiore e di un montante verticale di battuta che riceve la porta in chiusura. Questa tipologia di infissi permette di liberare le pareti laterali rendendole utilizzabili per il posizionamento di mobili (armadi, librerie, cassettoni, ecc.) e garantiscono un risultato estetico più pulito ed elegante. Di contro, richiedono un intervento edile per l’installazione del cassonetto interno.
- Binario in alluminio o in acciaio in stile minimale, adatto a infissi classici o moderni;
- Binario in alluminio rivestito con finitura abbinata all’anta. Questa soluzione permette di mimetizzare il meccanismo di scorrimento all’interno della porta;
- Binario a scomparsa, completamente invisibile sia a porta aperta che chiusa. Perfetto per chi ama il design lineare ed essenziale.
Scopri la nostra gamma di porte interne in legno, vetro o laminato con meccanismo scorrevole: contattaci per prenotare un appuntamento presso il nostro showroom di Lecce!


