Vai al contenuto principale

Uno dei peggiori incubi, che può arrivare persino a compromettere la qualità della vita di molte persone, è tornare a casa dopo una giornata fuori o una vacanza, e scoprire che l’abitazione è stata violata dai ladri.

Purtroppo i furti domestici sono all’ordine del giorno, nonostante le statistiche abbiano dimostrato un calo, passando dai 255 mila del 2014 a meno di 200 mila nel 2018.

Tuttavia, quello che conta è capire come proteggere la casa nel migliore dei modi da possibili invasioni.

Il primo passo sta, infatti, nella prevenzione: solo con essa potrai avere una casa sicura dai ladri e ridurre la possibilità di un tentativo di furto, sia durante la notte che di giorno.

In questa guida ti indicheremo le diverse misure di prevenzione da intraprendere per evitare furti in casa e stare tranquillo quando esci per qualche commissione o vai in vacanza.

Usa più lucchetti per la tua serratura

La prima barriera per proteggere la tua casa è proprio la porta d’ingresso; meglio ancora se blindata e di una classe di resistenza compresa tra 2 e 4.

Inoltre, per mettere in sicurezza la porta di casa e rendere più difficile l’intrusione dei ladri, soprattutto quelli esperti, installa più lucchetti alle maniglie con chiave delle tue porte d’ingresso.

In questo modo, è possibile guadagnare qualche minuto e poter avvisare le forze dell’ordine prima che si verifichi il misfatto; meglio ancora se nei pressi delle porte d’ingresso sono installati dei dispositivi di sicurezza, come ad esempio un sistema di allarme a sensori che consenta di inviarti notifiche di movimenti sospetti intorno alla tua abitazione.

 

Fai installare le inferriate per finestre

Se ti stai domandando come blindare una finestra, la soluzione è semplice: installa le inferriate!

Le inferriate per finestre e portefinestre sono un modo molto efficace per aumentare il livello di sicurezza della casa da eventuali violazioni.

In commercio ne esistono di vario tipo: fisse, mobili o a scomparsa, in ferro battuto e così via; tra l’altro, rispetto a qualche anno fa il design si è anche evoluto, rendendole molto più belle esteticamente.

Le inferriate per finestre sono molto difficili da rompere, e qualora i ladri abbiano in mente un tentativo di scasso, sarà impossibile farlo senza attirare l’attenzione dei vicini, a causa del forte rumore.

Inoltre, installare delle inferriate per proteggere le porte e le finestre permette di stare fuori casa, anche per periodi prolungati, senza avere alcun tipo di preoccupazione; meglio ancora se viene contemporaneamente aggiunto un vetro stratificato alle finestre e un impianto d’allarme.

In aggiunta, se hai in mente di installare delle finestre in PVC, che già di per sé offrono molteplici vantaggi, come ad esempio l’ottimo isolamento termico e acustico, puoi persino richiedere il montaggio di un serramento antieffrazione, che garantirà una maggiore sicurezza all’intera abitazione.

Per i balconi, invece, puoi pensare di far installare degli spuntoni anti intrusione, per evitare i cosiddetti furti da arrampicamento!

 

Collega un sistema di sicurezza

L’antifurto è un utilissimo sistema di sicurezza che serve per proteggere casa dai ladri; è sempre importante rivolgersi a un professionista di fiducia che possa studiare l’impianto migliore a seconda delle esigenze specifiche.

Il massimo sarebbe prevedere dei sensori di movimento interni ed esterni, il tutto integrato con un efficace sistema di videosorveglianza.

Installa telecamere di sicurezza esterne vicino ai punti di ingresso della tua casa; se i mascalzoni si avvicinano, sarai in grado di guardarli in tempo reale, o anche rivedere il filmato registrato e inviarlo alle forze dell’ordine locali, se necessario.

Un altro sistema di sicurezza ancora più difficile da bypassare è il nebbiogeno: un antifurto che rilascia della fitta nebbia che impedisce la visuale e rende quasi impossibile oltrepassarlo.

 

Tieni i fili dei dispositivi di sicurezza coperti

Se un ladro non è scoraggiato dal segnale di sicurezza sul tuo prato, potrebbe tentare di disabilitare il tuo sistema di sicurezza domestica tagliando i fili.

Nascondere i cavi esterni nei condotti elettrici può rendere più difficile per i predatori trovarli e tagliarli.

 

Installa l’illuminazione esterna

I ladri non vogliono sentirsi come se fossero in mostra quando irrompono in una casa e le luci esterne possono distoglierli dal loro obiettivo.

Poiché questi crimini sono spesso di opportunità, le luci esterne possono incoraggiare l’intruso a continuare a muoversi. Invece di tenere sempre accesa la luce esterna, considera di investire in luci con sensore di movimento che illuminano il cortile quando rilevano un movimento.

La luce coglierà un intruso alla sprovvista e potenzialmente lo spaventerà.

 

Investi in una cassaforte o in una cassetta di sicurezza

Se, nella peggiore delle ipotesi, un ladro dovesse superare la tua sicurezza esterna, avrebbe accesso a tutti i tuoi oggetti più preziosi.

Al fine di prevenire un furto importante, conserva tutti gli oggetti di valore in una cassaforte o in una cassetta di sicurezza.

Se la cassaforte non è grande e troppo pesante per essere spostata, valuta la possibilità di acquistarne una montata a parete o di fissarla al pavimento.

In molti casi, gli intrusi porteranno semplicemente la cassaforte con loro.

Assicurati di conservare le chiavi o il passcode in un luogo separato e sicuro, condiviso solo con familiari fidati.

 

Fai credere che ci sia sempre qualcuno in casa

Difficilmente i ladri invadono l’abitazione quando sanno che c’è qualcuno al suo interno.

Per questo, ogni qualvolta decidi di uscire, puoi adottare qualche strategia che faccia pensare che la casa non sia vuota.

Ad esempio, se è sera puoi pensare di lasciare una luce accesa in soggiorno o in cucina; durante il giorno, invece, se devi uscire per lavoro o per qualche commissione urgente, puoi sintonizzare la TV o la radio a medio volume.

È un semplice modo per creare l’illusione che qualcuno sia a casa.

 

Mantieni gli arbusti ben tagliati

Se la tua casa è situata in campagna o in zone dove ci sono molti alberi e cespugli nelle vicinanze, corri a tagliarli, in quanto possono rappresentare proprio il punto debole dove i ladri si nascondono prima di entrare in azione.

Eliminare qualsiasi potenziale nascondiglio rende più difficoltosa la possibilità per i ladri di mettersi al riparo; in questo modo, quindi, è più probabile che vengano colti in flagrante o addirittura scoraggiati dal tentare di irrompere.

 

Metti una recinzione

Anche la recinzione è un modo per proteggersi dalle probabili invasioni, soprattutto se la casa è situata in zone piuttosto isolate.

Ad esempio, quelle metalliche a catena oppure ornamentali fissate da pilastri di cemento funzionano meglio per tenere fuori gli intrusi; recinzioni solide con punte appuntite sono un’altra buona opzione.

 

Non pubblicizzare troppo le lunghe assenze

Se hai deciso di partire per una vacanza di più giorni, è meglio se eviti di pubblicizzarla sui social; a meno che non imposti una privacy serrata per i tuoi contenuti.

Purtroppo, i ladri esperti utilizzano le informazioni live per prendere di mira le case vuote; ecco perché è vivamente sconsigliato promuovere troppo le lunghe assenze da casa.

Se un ladro ti sta spiando già da un po’, rintracciarti sui social media per vedere tutti i tuoi movimenti sarà davvero un gioco da ragazzi.

 

Controlla la posta

Niente dice ai trasgressori “non sono a casa” come una montagna di lettere non ritirate nella tua casella di posta.

Se stai andando in vacanza o per un lungo viaggio di lavoro, chiedi all’ufficio postale di tenere la tua posta o chiedi a un vicino di fiducia di ritirarla mentre sei via per evitare spiacevoli intrusioni.

 

Mantieni segreti gli acquisti di grandi dimensioni

Hai recentemente acquistato una nuova TV a schermo piatto o un computer molto costoso?

Se lasci i cartoni vuoti vicino al marciapiede, i ladri sapranno che hai dispositivi elettronici costosi in casa.

Motivo per cui è opportuno eliminare qualsiasi traccia, anche portando i cartoni nelle apposite discariche, di modo che i tuoi acquisti più costosi rimangano un segreto per i passanti.

 

Non lasciare gli strumenti da lavoro in giardino

Gli stessi strumenti che usi per i progetti di giardinaggio e fai-da-te possono essere utilizzati anche per entrare in casa o, se finiscono nelle mani di un intruso, per ferire qualcuno.

Assicurati di tenere i martelli, le asce, i piedi di porco e le scale rinchiusi nel garage o in un capannone dove i criminali non possono accedervi.

 

Fai amicizia con il tuo vicino

Com’è che si dice? Due occhi sono meglio di uno…

Fai amicizia con i tuoi vicini e chiedi loro di chiamare te o le autorità locali se rilevano attività sospette.

Se hai intenzione di assentarti per un lungo periodo, chiedi direttamente ai vicini (se le reputi persone fidate) di ritirare la posta e i giornali, spalare la tua passerella e portare dentro i bidoni della spazzatura.

Tutte queste attività possono apparire insignificanti, eppure aiutano la tua casa ad apparire “vissuta”, confondendo i potenziali mascalzoni.

Metodi anti intrusione fai da te

Se sei un amante del fai da te, puoi anche pensare di escogitare alcune trappole anti intrusione.

Ad esempio, in molti usano una semplice forchetta facendo incastrare i rebbi nella serratura; in questo modo è davvero difficile per i malcapitati forzare la maniglia e tentare di aprire la porta d’ingresso.

La forchetta è uno tra gli innumerevoli metodi (anche piuttosto economici) per cercare di proteggere al meglio l’intera abitazione.

Tuttavia, puoi anche fare una ricerca in internet: il web è colmo di consigli su come dissuadere con metodi “fai da te” i ladri.

Naturalmente però queste misure possono anche rivelarsi meno utili rispetto a dispositivi di sicurezza progettati appositamente per tale scopo.

Dunque, assicurati sempre di abbinare una trappola fai da te a un sistema di allarme efficace e di un certo livello.

 

Altri consigli per una casa più sicura

Le intrusioni dei ladri sono sempre fastidiose e dannose; ecco perché è sempre bene essere attenti e scrupolosi:

  • prima di uscire e / o partire per una vacanza, controlla sempre che tutte le finestre e le porte siano ben chiuse
  • non scrivere mai l’indirizzo sulle chiavi di scorta destinate a parenti e / o amici
  • contatta i vicini o qualcuno di veramente fidato per prendersi cura della tua casa per i periodi di lunga assenza.

E ora, tira un bel sospiro di sollievo e organizzati per partire tranquillo per la tua prossima vacanza!

In Qualtieri Infissi ci teniamo alla tua sicurezza. Contattaci per ricevere un preventivo per le tue nuove inferriate per finestre.

    I dati raccolti saranno utilizzati al solo fine di svolgere quanto richiesto dall’utente.

    Articoli correlati

    Proteggere casa dai ladri
    Sicurezza

    Come difendere la propria casa dai ladri: inferriate per finestre e non solo

    Quanti modi ci sono per proteggere casa dai ladri? Ecco i nostri consigli per non…
    Proteggere la propria abitazione dai ladri
    Sicurezza

    Come proteggere le finestre dai ladri

    Uno dei peggiori incubi, che può arrivare persino a compromettere la qualità della vita di…