Nell’ambito della sicurezza in casa, sia le finestre che le porte d’ingresso sono considerate i punti più deboli, ossia quelle maggiormente suscettibili agli attacchi e alle intrusioni.
E soprattutto al giorno d’oggi, i tentativi di effrazione e i furti rappresentano uno dei più grandi timori per la salvaguardia della propria struttura.
Pertanto, è diventato fondamentale installare per le porte e le finestre un tipo di vetro antisfondamento che protegge gli interni da qualsiasi tentativo di violazione della sicurezza.
Andiamo a vedere quali sono le tipologie di vetro antisfondamento disponibili in commercio.
Vetro stratificato
Il vetro stratificato è una tipologia di vetro che viene realizzato con due lastre di vetro standard (di vario spessore) fuse insieme con uno speciale strato intermedio di polivinilbutirrale (PVB) inserito nel mezzo.
Il vetro che, di conseguenza, si forma, può facilmente resistere sia agli urti che ai tentativi di effrazione, ma anche agli agenti atmosferici.
Tuttavia, oltre alla massima sicurezza e a un elegante impatto estetico, il vetro stratificato offre anche ulteriori vantaggi:
- Comfort acustico→ Dati i livelli di inquinamento acustico nei centri urbani, la necessità di eliminare il rumore è diventata fondamentale. Fortunatamente, il vetro stratificato può smorzare il rumore esterno e migliorare l’isolamento acustico per offrire maggiore comfort in casa.
- Controllo della luce naturale→ In combinazione con una tinta che assorbe il calore o un rivestimento a bassa emissione, il vetro stratificato può ridurre l’aumento di calore e abbattere enormemente i costi energetici. Inoltre, funge anche da scudo contro l’abbagliamento solare: perfetto nel caso in cui hai grandi finestre e necessiti di installare un vetro camera per i tuoi interni. Inoltre, in base al suo spessore, il vetro stratificato può persino resistere efficacemente ai dannosi raggi UV.
- Visibilità migliorata→ La superficie del vetro stratificato può essere opaca oppure trasparente, cioè appare praticamente invisibile. Questo consente al vetro di riflettere immagini nitide per una maggiore chiarezza. Ideale, quindi, se la tua struttura abitativa e/o lavorativa si trova immersa in meravigliosi paesaggi panoramici.
Vetro temperato
Il vetro temperato è una tra le tipologie di vetro più adatte per le finestre e le porte d’ingresso esterne.
Si realizza mediante un meccanismo di produzione a raffreddamento rapido che rende il vetro altamente durevole e resistente agli urti.
Tale vetro è la scelta perfetta per le aree soggette a forti carichi di vento o stress termico.
Oltre all’eccellente resistenza agli urti, il vetro temperato offre anche altri vantaggi:
- Resistenza al calore→ Rispetto al vetro ordinario, il vetro temperato offre una resistenza al calore fino a cinque volte superiore. Di conseguenza, puoi godere di un maggiore isolamento termico, nonché di costi energetici ridotti.
- Protezione dai raggi UV→ Le finestre e le porte realizzate con vetro temperato garantiscono una protezione dai dannosi raggi UV.
- Ridotto rischio di lesioni→ In generale, il vetro temperato mostra un’elevata resistenza agli urti, motivo per cui viene installato per molte finestre rinforzate in spazi commerciali e residenziali. Tuttavia, nel caso in cui il vetro si rompa, il rischio di lesioni è minimo poiché si frantuma in piccolissimi pezzi.
Vetro rinforzato termicamente
Il vetro indurito termicamente è una tipologia di vetro lavorato che garantisce un’ottima resistenza termica, migliore del vetro standard.
Si adatta perfettamente alle esigenze di sicurezza di cui necessitano i proprietari di una struttura.
Il vetro rinforzato termicamente, inoltre, offre i seguenti vantaggi.
- Sistema di rottura unico: a differenza di altri tipi di vetri, il vetro rinforzato si rompe in frammenti grandi e taglienti. Questo crea un sistema di supporto per i pezzi rotti e, di conseguenza, i pezzi rimangono intatti e non cadono, riducendo così il rischio di lesioni.
- Gestione degli sbalzi termici: il vetro rinforzato termicamente può resistere a shock termici estremi, che in genere rompono un vetro standard.
Vetro resistente al fuoco
Costruito principalmente per contenere la propagazione del fuoco, il vetro resistente al fuoco diventa uno scudo in sfortunati casi di incendio e mostra anche un’elevata resistenza agli urti e alle sollecitazioni termiche.
Porta con vetro antisfondamento: quale tipologia scegliere
Come abbiamo potuto constatare, sono molteplici le tipologie di vetri antisfondamento disponibili.
Ciò che tuttavia dovresti cercare per la tua struttura, è una finestra o una porta d’ingresso con vetro antisfondamento che includa contemporaneamente la protezione dai tentativi di effrazione ad altri vantaggi, in base al posto in cui si trova la casa.
Ad esempio, vivi in un centro urbano assai trafficato e necessiti di una maggiore quiete nella tua dimora?
Allora devi optare per una porta con vetro antisfondamento che sia anche un ottimo isolante acustico.
Vivi, invece, in una regione assai esposta a venti e intemperie?
Allora potrebbe essere più indicato un vetro che sia antieffrazione e, al contempo, isolante termicamente.
Al giorno d’oggi, la vasta scelta di serramenti offerti dal mercato edilizio ti consentirà di poter installare sia su misura che fuori misura la miglior porta o finestra con vetro antisfondamento e poter finalmente vivere le giornate fuori casa il più serenamente possibile.
Con il vetro antieffrazione la casa è sempre protetta?
Il tradizionale vetro standard si può rompere facilmente in grandi pezzi taglienti che possono danneggiare gravemente chi si trova nei paraggi.
Utilizzando un vetro antisfondamento per una qualsiasi tipologia di porta o finestra, non devi preoccuparti di eventuali pericoli, poiché il robusto interstrato termoplastico in questi tipi di vetro è abbastanza forte da resistere a impatti più forti di un pallone da basket o di una pallina da golf.
E nel caso in cui la tua finestra dovesse ugualmente rompersi, non ci saranno vetri taglienti che mettono in pericolo le persone nei dintorni, poiché il vetro antieffrazione è progettato per trattenerne i pezzi anche nel caso di un forte impatto.
Tuttavia, anche il vetro antisfondamento non garantisce una sicurezza estrema dell’abitazione poiché i mal capitati potrebbero trovare altri escamotage per accedere in casa.
Per questo, ti consigliamo di valutare l’idea di installare ulteriori dispositivi di sicurezza per proteggere le finestre dai ladri, come ad esempio un sistema di videosorveglianza, oppure una serratura anti bumping o con il riconoscimento dell’impronta digitale.
Vetro antisfondamento: altri utilizzi
I vetri antisfondamento sono impiegati anche in altri ambiti.
I principali includono: vetrine di negozi, acquari e parabrezza per auto.
Sono moltissimi, infatti, i negozi che hanno vetrine antisfondamento, in particolare le gioiellerie; questo è del tutto normale considerato che la vetrina può essere assai appetibile per i ladri.
Anche gli acquari e alcuni recinti per animali negli zoo hanno vetri antisfondamento per evitare situazioni spiacevoli, come una rottura inaspettata dell’acquario o, nel caso dello zoo, l’aggressione improvvisa di un animale verso le persone.
Il parabrezza dell’auto è, allo stesso modo, realizzato con vetri antisfondamento per salvaguardare la salute dei passeggeri in caso di incidenti e in altre particolari circostanze, come la caduta di una pietra da un cavalcavia e così via.
Prezzi
Il costo di porte e finestre in vetro antisfondamento varia in base alla misura, alla posa in opera e, naturalmente, al tipo di porta da installare nella propria struttura.
Qui di seguito puoi visionare una tabella con i prezzi orientativi dei nostri prodotti.
Tipologia | Dimensione L x H | Prezzo |
---|---|---|
Portoncino d’ingresso in vetro | 100x230cm | 1.850€ |
Porte blindate con vetro | 100x230cm | 2.950€ |
Porta blindata con vetro classe 4 | 100x230cm | 3.650€ |
Portoncino blindato con vetro a 2 ante | 140x230cm | 3.970€ |
Porta antisfondamento con vetro laterale | 140x230cm | 3.250€ |
Le finestre e le porte con vetro antisfondamento sono un ottimo investimento per l’intera famiglia e la casa: con la possibilità di migliorare le funzionalità di sicurezza esistenti, si può scoprire che la scelta di porte o finestre con vetro antisfondamento, rispetto ad altre tipologie di finestre, può proteggere la salute e la vita per molti lunghissimi anni.
Ti serve il consiglio di un esperto sul vetro più adatto alla tua casa o un preventivo per l’acquisto e l’installazione dei tuoi infissi a Lecce o in zone limitrofe?
Passa a trovarci nel nostro showroom, chiamaci oppure compila il modulo.
Vuoi avere maggiori informazioni sulle porte d’ingresso con vetro antisfondamento? Compila il form e ottieni il tuo preventivo gratuito!
Articoli correlati