Tutto quello che dovresti sapere sui vetri antirumore per finestre
In alcune città, i livelli di inquinamento acustico hanno raggiunto dei picchi molto alti. Secondo una ricerca finanziata da Amplifon, il primato italiano lo raggiunge la splendida città di Palermo che, tra le 12:00 e le 14:00, arriva a toccare i 92,6 dB a causa del traffico per le strade.
Vivere in contesti troppo rumorosi porta a diversi disturbi, quali calo di concentrazione, stress e cambi di umore. Tutte problematiche che possiamo limitare, almeno quando siamo in casa, grazie ai vetri antirumore per finestre.
Quando il rumore può essere considerato troppo forte e pericoloso?
Per valutare cosa significa “livello di rumore pericoloso” è necessario innanzitutto capire come viene misurato il suono.
Seppur il suono sia misurato in decibel, la cui sigla è dB, la pericolosità viene stabilita anche dal livello di esposizione al rumore. L’inquinamento acustico oltre gli 85 dB è considerato dannoso per l’essere umano e un’esposizione di 8 ore può portare, con il tempo, alla perdita permanente dell’udito. Livelli pari a 120 dB, l’equivalente di un decollo aereo, possono causare la perdita dell’udito in soli 30 secondi.
Dato che il rumore del traffico, la principale fonte di inquinamento acustico in edifici residenziali e commerciali, può raggiungere gli 80 dB, è facile capire perché è importante controllare i rumori indesiderati che penetrano dalla finestra.
I vetri antirumore: cosa sono
I vetri insonorizzati, anche detti vetri fonoassorbenti o vetri antirumore, forniscono un alto livello di isolamento acustico. Le soluzioni di finestre e portefinestre dotate di questi vetri speciali possono ridurre le intrusioni sonore fino a 24 dB. Con livelli così elevati di isolamento acustico, l’inquinamento sonoro esterno diventerà lentamente un ricordo del passato.
Ma quali sono le caratteristiche che rendono diversi i vetri per finestre antirumore rispetto a quelli normali, utilizzati principalmente nella realizzazione di serramenti?
La differenza fondamentale sta nel modo in cui vengono prodotti i vetri insonorizzati. Tra i due strati di vetro viene inserito uno speciale strato intermedio in polivinil butirrale (PVB). Il PVB tiene insieme le due lastre e funge da scudo per il rumore, evitando che le vibrazioni sonore non gradite passino dall’altra parte.
A seconda del livello di isolamento acustico necessario verrà calcolato lo spessore del vetro da utilizzare nel serramento.
Perché utilizzare i vetri fonoassorbenti per la propria casa
Ora che abbiamo compreso cosa sono i vetri antirumore, approfondiamo il perché utilizzarli nella propria abitazione.
Maggior sicurezza
Rispetto al vetro temperato, le finestre con vetro acustico offrono una maggior sicurezza in casa. Lo strato interno di PVB consente di ridurre la pericolosità in caso di rotture accidentali, dato che i pezzi di vetro restano attaccati senza cadere per terra.
Benefici per la salute
Le finestre e portefinestre in vetro acustico aiutano a mantenere la temperatura nei luoghi, casa o ufficio, a livelli ottimali. L’efficienza energetica è uno dei maggiori vantaggi di questi prodotti.
Inoltre, i vetri antirumore non bloccano la luce naturale ma scacciano gli UV e gli IR, poco graditi dall’essere umano.
Infine, ma non certo per importanza, eliminando qualsiasi fonte di inquinamento acustico, aiutano la concentrazione mentale e riducono di conseguenza lo stress.
Quando utilizzare i vetri acustici?
In generale, i serramenti con vetri antirumore vengono utilizzati quando si ha necessità di ridurre i rumori, dati da traffico e altri fattori, che penetrano dall’esterno. In base al loro spessore possono essere utilizzati perfino negli studi di registrazione, dove è fondamentale che non si senta nemmeno una mosca volare.
Le nostre soluzioni per finestre insonorizzate utilizzano materiali siliconici di alta qualità. Il sistema perfetto per la riduzione dei rumori per il tuo ufficio o la tua casa.
In conclusione
I vetri antirumore per finestre possono essere di grande aiuto quando si desidera filtrare i rumori esterni. Porte e finestre dotate di vetro acustico aiutano a migliorare la qualità dell’aria interna, creando così un impatto positivo sulla salute.
Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni con vetri antirumore? Compila il form per essere ricontattato!
Articoli correlati
Un commento