Vai al contenuto principale

Sono meglio i serramenti in PVC o alluminio?

Questa è una domanda che ci sentiamo porre molto spesso dai nostri clienti, incerti sulla scelta degli infissi più adatti alle loro esigenze. Vediamo allora le principali caratteristiche delle finestre in PVC e alluminio.

Finestre in PVC

Il PVC, abbreviazione di cloruro di polivinile, è un materiale termoplastico che nasce dall’unione di due sostanze naturali, l’etilene, un derivato del petrolio, e il cloro, un derivato del sale. Largamente utilizzato nell’industria dei serramenti, il PVC è apprezzato soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e le sue proprietà termoisolanti.

Grazie a un valore di trasmittanza termica molto basso, i serramenti in PVC minimizzano le dispersioni termiche migliorando l’efficienza energetica della tua abitazione ed evitando la formazione di condensa sui vetri, anche in presenza di forti sbalzi termici. Gli altri vantaggi degli infissi in PVC sono il buon livello di isolamento acustico e la resistenza all’umidità e alle infiltrazioni d’acqua. Inoltre, le finestre e portefinestre di questo materiale sono ignifughe ed autoestinguenti, quindi in caso di incendio non prendono fuoco e rallentano il propagarsi delle fiamme.

Questa tipologia di infissi esterni non richiede manutenzione e garantisce un’ottima durata nel tempo, a patto che si scelgano dei prodotti di buona qualità e la posa in opera venga eseguita da serramentisti qualificati.

Se vuoi approfondire l’argomento, leggi anche il nostro articolo “Infissi in PVC: pro e contro”.

 

Finestre in alluminio

Infissi in PVC o alluminio

I serramenti in alluminio sono leggeri, ma al tempo stesso sono molto robusti e stabili. Come gli infissi in PVC, non hanno bisogno di manutenzione, ma garantiscono una maggiore durata nel tempo: una finestra in alluminio di ottima qualità può durare anche 50 anni.

Le prestazioni termiche degli infissi in alluminio a taglio termico sono paragonabili a quelle dei serramenti in PVC, ma a parità di isolamento termico il loro prezzo è superiore. Le finestre senza taglio termico sono invece sconsigliate, perché non garantiscono un’adeguata protezione dalla temperatura esterna.

L’alluminio offre un isolamento acustico inferiore rispetto al PVC, ma è un materiale versatile che si presta a lavorazioni particolari e infissi di grandi dimensioni, mantenendo stabilità e resistenza meccanica.

Gli ultimi aspetti da considerare nella valutazione tra le differenze tra serramenti in PVC o alluminio sono l’aspetto estetico e la sensazione tattile. Mentre il PVC resta caldo anche in inverno, l’alluminio è un materiale freddo al tatto; dal punto di vista estetico, entrambi gli infissi possono essere verniciati in moltissimi colori diversi, ma i profili dei serramenti in alluminio risultano più snelli e leggeri.

In generale, l’alluminio a taglio termico è preferibile se devi montare infissi di grandi dimensioni oppure se ami il design minimalista e moderno.

Il PVC è la soluzione ideale se stai cercando degli infissi di dimensioni standard con ottime prestazioni termiche a un prezzo accessibile, e preferisci dei serramenti caldi al tatto. Anche questo materiale si presta a soluzioni di design molto raffinate, come la finestra tutto vetro, in cui il telaio è completamente invisibile.

 

Serramenti in PVC o alluminio: prezzi

I prezzi delle finestre in PVC di dimensioni 100×130 cm partono dai 350 euro + Iva esclusa la posa in opera, mentre quello di una portafinestra in PVC di dimensioni 120×240 cm si aggira intorno ai 550 euro più iva, esclusa l’installazione.

I prezzi di una finestra in alluminio di 100×130 cm partono dai 500 euro, mentre una portafinestra a due ante di 120×240 cm dello stesso materiale può costare dai 1.000 euro in su.

Devi cambiare gli infissi di casa e non sai scegliere tra i serramenti in PVC o alluminio? Contattaci per una consulenza gratuita!

    I dati raccolti saranno utilizzati al solo fine di svolgere quanto richiesto dall’utente.

    Articoli correlati

    Infissi in pvc pro e contro
    Materiali

    Infissi in PVC: pro e contro e caratteristiche da conoscere

    Una decisione che in tanti devono affrontare quando necessitano di rinnovare la propria struttura abitativa…
    Vetri basso emissivi
    Materiali

    Vetri basso emissivi e vetri selettivi: cosa sono e come riconoscerli

    Tutte le differenze da conoscere tra vetri basso emissivi e vetri selettivi Quando si parla…
    serramenti risparmio energetico
    Materiali

    Come scegliere i serramenti per la tua casa a risparmio energetico

    Il risparmio energetico passa anche da finestre e porte finestre. Ecco come fare la giusta…
    Serramenti in PVC o alluminio
    Materiali

    Serramenti in PVC o alluminio? Caratteristiche e differenze da conoscere

    Sono meglio i serramenti in PVC o alluminio? Questa è una domanda che ci sentiamo…